
Gianni Maroccolo
HOME / CATALOGO / ARTISTI / GIANNI MAROCCOLO
Gianni Maroccolo (o Marok, come lo chiamano coloro che hanno condiviso con lui suoni e note) attraversa da protagonista la scena della musica indipendente italiana sotto vesti mutevoli e intrecciate di musicista, produttore, scopritore di talenti, anche se a lui piace definirsi “un alchimista”.
Gianni ‘Marok’ Maroccolo nasce in Toscana nel 1960. Trascorre l’infanzia in Sardegna e si stabilisce a Firenze nei primi anni Ottanta.
Studia musica elettronica e fonologia al Conservatorio e fonda i Litfiba con Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi e Ringo De Palma.
Nel 1990, produce Epica Etica Etnica Pathos, l’ultimo album dei CCCP – Fedeli alla linea.
Nel 1992, dà il via ai C.S.I. con Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Giorgio Canali, Francesco Magnelli e Ginevra Di Marco. Parallelamente, nasce il Consorzio Produttori Indipendenti. Nel 2001, i C.S.I. si evolvono nei Per Grazia Ricevuta (PGR).
Nel 2004, pubblica l’album solista A.C.A.U. – La nostra meraviglia, con i contributi di Battiato, Pelù, Raiz, Consoli, Donà, Jovanotti, Agnelli e altri. Si unisce ai Marlene Kuntz per due album e un tour.
Partecipa a diversi progetti paralleli: sonorizzazioni (con i Masbedo, sopra tutti), il quintetto sperimentale Beautiful (con Howie B), un’etichetta indipendente d’arte (Al-kemi Lab) e, tra il 2012 e il 2015, si riunisce a Litfiba e C.S.I. (senza Ferretti).
Con Claudio Rocchi compone e produce vdb23. L’album genera il tour Nulla è andato perso, documentato dall’omonimo vinile.
Fa parte dei Deproducers, assieme a Vittorio Cosma, Max Casacci e Riccardo Sinigallia. Con loro realizza sonorizzazioni di conferenze scientifiche e colonne sonore.
Il suo progetto più recente è Alone, un album “perpetuo” suddiviso in capitoli pubblicati con cadenza semestrale. Nel 2020, dopo due anni di gestazione, Alone approda dal vivo con lo spettacolo Alone Not Alone.
Nel 2021 pubblica con Ala Bianca la sua intera discografia in digitale!