Giovanni Caccamo – “Palabra”
12,99 €
Disponibilità: 2 disponibili

“Palabra” è il primo disco spagnolo di Giovanni Caccamo.
La versione italiana dell’album è “Parola” e nasce, secondo lo stesso Caccamo, con l’obiettivo di mettere al centro dell’attenzione l’importanza della parola e dialogo tra generazioni.
“Palabra” contiene, a differenza della versione italiana italiana, due collaborazioni inedite.
Ognuno dei brani dell’album è ispirato ad un testo di letteratura italiana, straniera o contemporanea.
Tutti i brani vengono preceduti da un’introduzione strumentale nella quale una voce d’eccezione legge il testo che l’ha ispirato.
Giovanni ha scelto e coinvolto personalmente ognuna di queste voci instaurando con loro un cammino creativo emotivo e culturale.
I’m that, ad esempio, è l’introduzione di Aurora ed è letto da Willem Dafoe, noto attore statunitense.
Our World, Letto da Patti Smith e dalla figlia, è l’introduzione di El Cambio.
Aida Guevara, figlia di Che Guevara, legge l’introduzione di Canta, Lettera ai figli.
Pallottole è l’introduzione di Las palabras tienen peso, ed è letto da Andrea Camilleri, conosciutissimo scrittore e sceneggiatore italiano.
L’introduzione di La evolucíon è Risarcimento, letta da Michele Placido, attore italiano.
L’attivista e politica italiana Liliana Segre legge Madre, introduzione di Presas y depredadores.
Beppe Fiorello, attore italiano, legge l’introduzione di Yo me perderé, Senza di te tornavo.
Il disco contiene anche due collaborazioni inedite, una con Silvio Rodríguez, Te amaré a introduzione di Eterno e l’altra con Izaro nella canzone Tu y yo.
L’album fa parte del più ampio progetto “Il manifesto del cambiamento”, si basa sul libro edito da Treccani, con prefazione inedita di Papa Francesco, chiamato per l’appunto Il manifesto del cambiamento.
Fu Franco Battiato a scoprire Caccamo che inseguito divenne noto per aver vinto tra le nuove proposte il Festival di Sanremo 2015.
In occasione della pubblicazione di “Palabra”, Giovanni Caccamo lancia anche il suo tour spagnolo che si concluderà con Caccamo a Barcellona ospite di Andrea Bocelli, in occasione di un’esibizione del noto tenore e cantante.