Il meticoloso lavoro per la ri-pubblicazione de I Dischi del Sole – Serie Sperimentale/Canzoni d’uso
L’audio è stato digitalizzato ed editato da Giovanni Chessa nell’agosto 2021, direttamente presso la sede dell’Istituto Ernesto de Martino, a Sesto Fiorentino. Un lungo e delicato lavoro che ha richiesto di riversare, uno per uno, i 18 vinili della prestigiosa collana, assicurandosi che, per ogni disco e singolo brano, le registrazioni fossero nelle migliori condizioni possibili.
La parte di restauro e remastering audio successiva è stata seguita da Davide Cristiani presso il Bombanella at Groundfloor studio di Modena. Quest’ultimo procedimento è stato fondamentale per ridare vita e colore alle vecchie registrazioni, conferendo nuovamente loro una sonorità calda e viva; tutto questo oltre al lavoro di pulizia da fruscii e altri disturbi che avrebbero reso l’ascolto meno gradevole.
Per quanto riguarda il nuovo packaging, l’impianto grafico è stato messo a punto dallo studio Acciuga Srl prendendo a modello le grafiche originali dello studio grafico Iliprandi di Milano e attualizzandole con profondo rispetto. La parte più complicata e delicata, che ha richiesto molta attenzione, è stata la trascrizione, parola per parola, dei testi originali, poi reimpaginati per il nuovo formato libretto CD.
Un vero e proprio lavoro di restauro e rinnovamento di un patrimonio culturale. Un’opera che non sarebbe stata possibile senza il lavoro di anni dell’Istituto Ernesto de Martino, fatto di tutela, promozione e conservazione del materiale originale.