Ala Bianca
Fondata nel 1978, Ala Bianca Group srl ha saputo affermarsi come un punto di riferimento nel panorama musicale italiano e internazionale, grazie a una lunga storia di innovazione, passione e cura per il dettaglio. Inizialmente nata come casa editrice musicale, Ala Bianca ha saputo evolversi nel tempo, diventando nel 1986 anche una casa discografica di rilievo.
Collaborando con giganti del settore, come EMI per i primi anni, e Warner Music oggi, l’azienda ha saputo costruire un percorso solido e articolato che unisce tradizione e modernità.
La nostra storia e il nostro percorso
Nel corso degli anni, Ala Bianca ha avuto il merito di raccogliere e valorizzare un patrimonio musicale unico. Il nostro Catalogo Editoriale Originale conta oggi oltre 15.000 titoli, comprendenti opere di artisti italiani e internazionali, che spaziano dalla canzone popolare e d’autore, al pop-rock, dalla musica latina fino alla dance. Una particolare attenzione è riservata anche alle colonne sonore, che hanno dato vita a emozionanti accompagnamenti per film, documentari e serie TV.
Questa ricchezza di contenuti ha permesso ad Ala Bianca di diventare una fonte preziosa di ispirazione per artisti, produttori e professionisti del settore.
Il nostro impegno in innovazione e qualità
L’esperienza di Ala Bianca si fonda da quasi cinquant’anni su un impegno costante per la qualità e l’innovazione. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di promuovere la creatività, garantendo al pubblico e agli addetti ai lavori un’offerta musicale completa e ricercata.
In un mercato in continua evoluzione, abbiamo saputo rinnovarci e adattarci alle nuove tendenze, mantenendo intatto il valore del nostro patrimonio. La nostra filosofia si basa sulla convinzione che ogni titolo, ogni progetto e ogni artista rappresenti una storia unica da raccontare, un messaggio da condividere e un’emozione da vivere.
Un approccio integrato alla musica
Ala Bianca non è solo una casa discografica: siamo artigiani della musica. Nel nostro percorso abbiamo sempre cercato di dare spazio a progetti innovativi e multidimensionali. La sezione Progetti Artistici del nostro catalogo, ad esempio, raccoglie iniziative che vanno oltre la semplice pubblicazione di un album. Questi progetti integrano musica, video, documentari e performance dal vivo, creando esperienze culturali in grado di coinvolgere e sorprendere il pubblico. La nostra visione è quella di valorizzare ogni sfumatura della creatività, promuovendo collaborazioni e sinergie tra diverse forme d’arte.
Una rete globale per la musica
Negli anni ‘80, con una visione lungimirante, abbiamo creato un network mondiale di partner editoriali, diffondendo il nostro catalogo in ogni angolo del globo. Questa strategia, basata su subedizioni e licenze internazionali, ha permesso una maggiore visibilità delle nostre opere, garantendo la presenza dei nostri titoli nei principali database delle società di collecting dei vari territori.
Attraverso accordi di general masters, abbiamo inoltre favorito la diffusione dei master di artisti pubblicati in Italia, contribuendo a rafforzare il prestigio e l’impatto della nostra produzione musicale.
Il nostro impegno per il futuro
Guardando al futuro, Ala Bianca continua a investire nella valorizzazione del proprio patrimonio, combinando esperienza, tradizione e innovazione. Il nostro impegno è quello di supportare la creatività e favorire la nascita di nuove collaborazioni, garantendo al contempo il rispetto della storia e dell’identità musicale che ci contraddistingue.
Siamo convinti che la musica, in tutte le sue declinazioni, sia uno strumento potente di comunicazione e trasformazione culturale, capace di unire generazioni e superare confini.