
EDDA
Stefano Rampoldi, in arte EDDA, è uno dei cantautori più intensi e originali della scena rock alternativa italiana.
La sua carriera musicale inizia alla fine degli anni ’80 come voce dei Ritmo Tribale, storica band milanese con cui pubblica cinque album e tiene centinaia di concerti in tutta Italia, diventando un punto di riferimento del rock indipendente dell’epoca.
Dopo l’esperienza con i Ritmo Tribale, Edda attraversa un lungo periodo di crisi personale, lontano dalla musica e dalla vita pubblica. Da questo momento buio, tra dipendenze e comunità di recupero, nascerà la sua rinascita artistica come cantautore solista, segnando una svolta profonda e autentica nel suo percorso creativo.
L’esordio solista: Semper Biot (2009)
Nel 2009 esce Semper Biot, prodotto da Taketo Gohara e pubblicato da Niegazowana. Il disco è accolto con entusiasmo dalla critica e supportato da artisti del calibro di Vinicio Capossela e Manuel Agnelli. Tra gli ospiti figura anche Mauro Pagani al violino. Semper Biot viene candidato al Premio Tenco come Miglior Opera Prima e porta Edda alla ribalta, grazie anche alla partecipazione a L’Era Glaciale di Daria Bignardi.
Dalla rinascita alla consacrazione
Nel 2010 pubblica l’EP live In Orbita, registrato a Radio Capodistria, che testimonia l’intensità delle sue esibizioni dal vivo. Nel 2012 esce Odio i vivi, prodotto nuovamente da Taketo Gohara: un album ricco di arrangiamenti orchestrali, potente e poetico, che lo consacra tra i migliori cantautori italiani contemporanei. Il disco ottiene la copertina del mensile Blow Up e il Premio PIMI come Miglior Artista dell’anno.
Con l’uscita di Stavolta come mi ammazzerai? nel 2014, Edda abbraccia una dimensione più rock, firmando quello che molti critici definiscono “uno dei dischi italiani più belli del decennio”. L’album è seguito da un lungo tour di oltre 70 date.
Nel 2017 arriva Graziosa Utopia, un disco maturo, spirituale e struggente, che conferma la capacità di Edda di mescolare fragilità e forza emotiva. Due anni dopo, nel 2019, pubblica Fru Fru, prodotto e arrangiato da Luca Bossi: un album inaspettato e dal tono più leggero, ma sempre profondamente coerente con la sua sensibilità artistica.
La collaborazione con Gianni Maroccolo e Ala Bianca
Nel 2020, in pieno lockdown, Edda pubblica insieme a Gianni Maroccolo il disco sperimentale Noio; volevam suonar, un progetto scritto e registrato a distanza. La collaborazione tra i due prosegue con l’album Illusion (ɪˈluːʒ(ə)n), uscito a settembre 2022, contenente 11 brani prodotti dallo stesso Maroccolo. Un’opera profonda e visionaria che segna un nuovo capitolo nel percorso sonoro ed esistenziale di Edda.