
Comete
Eugenio Campagna, in arte Comete, è nato a Roma nel 1991. Appassionato di musica fin da bambino, ha iniziato da ragazzo a scrivere canzoni e poi a esibirsi come artista di strada e nei locali della sua città.
Il suo nome d’arte è la sua poetica: “Come te”, è l’esigenza di scrivere le sue storie che poi sono le storie di tutti. Per questo Comete definisce il suo genere “Real pop”, parlare del reale, di quel Cornflakes che racconta una storia d’amore .
Ed è proprio Cornflakes il suo primo singolo, uscito durante la sua partecipazione come concorrente ad Xfactor 13. A giugno del 2021 esce il suo primo album “Solo cose belle”, prodotto da Federico Nardelli, e si esibisce in tutta Italia nei vari club e festival.
Comete e Ala Bianca
Nel 2022 inizia un nuovo percorso insieme ad Ala Bianca e ad un team tutto nuovo. Salta l’intro (dicembre 2022) è il primo frutto di questa collaborazione, che ha subito ottimi riscontri sia da parte della stampa che delle piattaforme digitali, a cui seguono Lampi e Tuoni (marzo 2023), PECCATO! (giugno 2023) e Qualcosa per te (Irene) (ottobre 2023).
A marzo 2024 arriva il singolo PIÙ, che anticipa LIVIDI, secondo album in studio di Comete, prodotto da Marta Venturini, Matteo Costanzo e Massimo Sciannamea. L’album inizia come un racconto notturno che, illuminato da suoni e parole, si apre via via alla luce. Ogni canzone è infatti una storia, e ogni storia è sempre alla ricerca di un domani più luminoso. Non a caso il percorso ha inizio con Lampi e tuoni, che racconta di stati d’animo altalenanti e storie d’amore finite, che tuttavia illuminano il percorso.
Lividi, quinta traccia dell’album, è la canzone in cui Comete si racconta e parla del suo domani. All’interno di questo lavoro l’artista parla anche del suo modo di affrontare le dinamiche della vita e dell’importanza di tornare alle cose semplici, come una serata sui navigli, il perdersi nei vicoli di Napoli o in motorino per Roma, cantando canzoni mentre le giornate iniziano ad allungarsi.