
Claudio Giovannesi
e Andrea Moscianese
Claudio Giovannesi e Andrea Moscianese sono due figure di spicco nel panorama cinematografico italiano, noti per le loro collaborazioni nella realizzazione di colonne sonore che hanno arricchito film di rilievo nazionale e internazionale.
Claudio Giovannesi
Nato a Roma il 20 marzo 1978, Claudio Giovannesi è un regista, sceneggiatore e musicista italiano. Dopo la laurea in Lettere Moderne presso l’Università La Sapienza di Roma nel 2002, ha conseguito il diploma in Regia al Centro Sperimentale di Cinematografia nel 2005. Parallelamente, ha studiato chitarra jazz presso il Saint Louis Music Center di Roma.
Giovannesi ha esordito nel lungometraggio con “La casa sulle nuvole” nel 2009, seguito dal documentario “Fratelli d’Italia” nello stesso anno. Il successo è arrivato con “Alì ha gli occhi azzurri” (2012), che ha ottenuto riconoscimenti al Festival Internazionale del Film di Roma. Nel 2016, “Fiore” è stato presentato alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes, mentre “La paranza dei bambini” (2019) ha vinto l’Orso d’Argento per la migliore sceneggiatura al Festival di Berlino.
Andrea Moscianese
Andrea Moscianese è un compositore, produttore e polistrumentista italiano. Ha iniziato la sua carriera negli anni ’90 a Roma, collaborando con artisti di spicco della scena musicale italiana. Negli anni 2000, si è dedicato alla musica per immagini, componendo colonne sonore per vari film. Tra i suoi lavori più noti figura la collaborazione con il regista Federico Zampaglione per “Shadow” (2009), che gli è valsa una nomination ai Nastri d’Argento.
Collaborazioni e rapporto con Ala Bianca
Il legame tra Claudio Giovannesi, Andrea Moscianese e Ala Bianca Records si concretizza nella produzione e pubblicazione delle colonne sonore originali di alcuni dei loro progetti più rilevanti:
Fiore (2016) – Le musiche originali del film, firmate da Moscianese con la supervisione di Giovannesi, sono state prodotte ed edite da Ala Bianca, accompagnando l’uscita cinematografica e il circuito festivaliero internazionale.
La paranza dei bambini (2019) – Ala Bianca ha contribuito alla diffusione della colonna sonora del film, esaltando le atmosfere tese e liriche della pellicola, che ha riscosso grande successo a Berlino e in Italia.
Hey Joe (2023) – Anche per questo film, Ala Bianca ha curato la pubblicazione della colonna sonora, consolidando un rapporto di fiducia e continuità con i due autori.
Attraverso queste collaborazioni, Ala Bianca ha supportato l’espressione musicale e narrativa di Giovannesi e Moscianese, promuovendo colonne sonore capaci di vivere oltre lo schermo, come opere a sé. Un connubio tra cinema d’autore e produzione musicale indipendente che ha arricchito il panorama italiano con prodotti originali, coerenti e profondamente emozionali.